La Fondazione Roma rende omaggio al Santo Padre Francesco

La Fondazione Roma rende omaggio al Santo Padre Francesco, ricordando con affetto e gratitudine le occasioni di incontro avute a Palazzo Sciarra Colonna, al Museo di Palazzo Cipolla ed al “Villaggio Fondazione Roma”.

Fondazione Roma mette in scena l’anima della capitale con il Simposio “Anime de Roma”

Tra ricordi, risate e riflessioni, l’ottavo Simposio FondAzioneRoma racconta la città eterna con gli occhi (e il cuore) di chi la vive ogni giorno. Roma non ha una sola anima: ne ha tante, e tutte sagaci, ironiche, appassionate. Al Simposio “Anime de Roma”, l’ottavo appuntamento del ciclo “Simposio FondAzioneRoma – dove le idee prendono forma”, queste anime si sono incontrate, raccontate e, perché no, anche un po’ prese in giro.

IDI IRCCS: 15 aprile 2025, ha inaugurato il “Centro di Dermatologia Clinica Rigenerativa e Immunologica” CEDRI

IDI IRCCS ha inaugurato il Centro di Dermatologia Clinica Rigenerativa e Immunologica- CEDRI. Il Centro, collocato all’interno delle mura del noto ospedale romano di via dei Monti di Creta, è stato realizzato grazie al fondamentale contributo di Fondazione Roma, nell’ambito del più ampio progetto di sviluppo della dermatologia di precisione.

Fondazione Roma approva il bilancio 2024: crescono patrimonio e avanzo d’esercizio

Avanzo di esercizio di 82,58 mln, in forte crescita rispetto all’esercizio precedente. Aumenta l’attivo patrimoniale, che si attesta a 1.923,5 mln. Bene i proventi lordi a 119 mln. Le erogazioni complessive superano i 34 mln. Parasassi: “Proponiamo un cambio di paradigma, dalla comunità del territorio alla comunità del bisogno”

La BCC dei Castelli Romani e del Tuscolo e Fondazione Roma siglano un protocollo d’intesa per promuovere gli investimenti delle imprese

La Banca di Credito Cooperativo dei Castelli Romani e del Tuscolo e Fondazione Roma annunciano con reciproca soddisfazione una partnership finalizzata a promuovere iniziative di sviluppo sostenibile nella città metropolitana di Roma.

Fondazione Roma a fianco dell’Ucraina con Sant’Egidio

1 milione di euro per sostenere la popolazione con invio di aiuti umanitari e distribuzione di generi di prima necessità Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Roma, presenti il Presidente Franco Parasassi, il Vice Presidente Piero Colonna, la Consigliera Carla Graziosi ed i Consiglieri Pandozi e Ruta, ha stanziato 1 milione di euro per sostenere le attività della Comunità di Sant’Egidio a favore della popolazione ucraina duramente colpita dalla guerra.

Un museo per la città

Il Museo del Corso – Polo museale nasce dalla volontà della Fondazione Roma di donare alla Città un’istituzione museale a tutto tondo, in grado di mettere al centro il visitatore in accordo con i principi d’inclusione, d’impegno per il territorio e di promozione culturale che da sempre guidano l’azione della Fondazione nella comunità.

Partendo dal 1999, anno in cui si apre una prima sede espositiva dedicata a mostre di grande rilievo, il Museo del Corso si riconfigura oggi come vero e proprio Polo museale che unisce idealmente lo storico Palazzo Sciarra Colonna – unico nel suo genere per la presenza delle sale espositive ed archivistiche, nonché per la ricchezza degli ambienti settecenteschi progettati da Luigi Vanvitelli – con gli spazi espositivi di Palazzo Cipolla.

Casi di eccellenza

In questa area del sito vengono presentati e approfonditi alcuni dei principali progetti della Fondazione Roma, i quali, per la rigorosità delle metodologie realizzative, per originalità e carattere innovativo, rappresentano appunto “casi di eccellenza” nel percorso di sviluppo complessivo dell’attività della Fondazione. LEGGI >>