Nella Fondazione Roma si è proceduto nei giorni scorsi all’avvicendamento da parte del Comitato di Indirizzo, come statutariamente previsto, del Consiglio di Amministrazione per scaduto mandato. Si è ritenuto di attendere la trasmissione agli organi di stampa di questa notizia per doverosa informativa all’Assemblea dei Soci, che è avvenuta ieri,...
Author Archives: algores
L’ultimo filantropo «Arte, musica e poesia: la Fondazione Roma ha rilanciato la cultura in Italia e nel mondo»
Il Presidente Emmanuele Emanuele: “Siamo stati gli unici ad esserci emancipati dalle banche e, a differenza delle altre istituzioni, non sentiamo la crisi. Il mio impegno per i meno fortunati”
Un nuovo premio per il Talent Prize
Da quest’anno, il concorso promosso da Inside Art introduce un nuovo riconoscimento, intitolato al Presidente F.M. Emmanuele Emanuele Dal cilindro del Talent Prize quest’anno è nata un’altra magia: il Premio Speciale Emmanuele Emanuele per l’arte contemporanea. Ne siamo molto felici perché lo abbiamo proposto noi e perché di fatto cementa...
Mediterraneo. Futuro d’Italia e d’Europa
Ho sempre considerato l’area del Mediterraneo uno dei principali centri dei miei interessi, luogo ove rivolgere attenzione, sensibilità energie, poiché le ho costantemente attribuito, oltre alla primazia nell’edificazione della civiltà occidentale, anche la potenzialità a far sì che da quest’area possa tornare a nascere una civiltà rivitalizzata che, di fronte...
Promosso l’uomo delle banche fallite
Alla fine sbloccando il braccio di ferro sulle nomine in Cassa depositi il ministro dell’Economia Giovanni Tria qualcosa è comunque riuscito a potare a casa.
Perché le Fondazioni italiane sono in grave crisi? C’entrano per caso 25 anni di scelte dissennate dell’Acri guidata da Guzzetti? Un po’ di storia, e di numeri, per capire perché solo Fondazione Roma ha rispettato la legge e può continuare ad aiutare il suo territorio e i meno fortunati
Giuseppe Guzzetti, chi è costui? È un signore che nella sua carriera ha fatto prevalentemente il politico (Consigliere regionale, Presidente della Regione Lombardia, Senatore) e non è dato di sapere quanto l’avvocato.
In ricordo di Marussia Kalimerova
La Fondazione Roma si unisce al cordoglio di Tania Kalimerova e della Sua Famiglia per la recente e prematura scomparsa della sorella Marussia, nota ed apprezzata artista a livello internazionale, il cui ricordo sarà conservato e perpetuato nel tempo attraverso la sua opera dal titolo “I ponti della memoria”, da...
Comunicare tramite tecnologie “attente” alla persona con SLA
1) Cos’è il progetto TEEP-SLA? Il progetto TEEP-SLA (Tecnologie Empatiche ed Espressive per Persone con SLA), nato a dicembre 2015 dalla collaborazione tra Fondazione Roma e Istituto Italiano di Tecnologia (Dipartimento di Robotica Avanzata, Laboratorio di Robotica Biomedica), con il contributo clinico di Fondazione Sanità e Ricerca, mira a realizzare...
SLA: Si è accesa in Italia una luce di speranza
«Da dove parte il danno che provoca la sclerosi laterale amiotrofica? Qual è il primo “mover” di questa malattia, più nota con l’acronimo SLA? Il nostro studio ha dimostrato, per la prima volta, che un’alterazione del muscolo scheletrico induce non solo uno smantellamento della giunzione neuromuscolare