Sesto Simposio della Fondazione Roma. Franco Parasassi: «È fondamentale che le istituzioni, il mondo accademico e l’impresa collaborino affinché lo sviluppo dell’IA avvenga nel rispetto di principi etici e a beneficio dell’intera collettività» e lancia un timer per misurare lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale.
News
Museo del Corso, record Chagall con 120mila ingressi. Arriva Picasso
Chagall da record. Il Museo del Corso saluta la Crocifissione bianca, il capolavoro assoluto del celebre pittore surrealista russo, con oltre 120mila visitatori in soli due mesi di esposizione. Numeri che danno la misura di un successo culturale per il nuovo Polo museale inaugurato nel cuore del Centro storico a...
Sabato pomeriggio il Papa ha fatto visita alla Fondazione Roma. L’importanza della gratuità
Meno di mezz’ora nella sede della Fondazione Roma, all’interno dello storico Palazzo Sciarra Colonna, affacciato sulla centralissima Via del Corso a pochi passi dal museo dove, l’8 dicembre, si era recato per ammirare la mostra di Chagall sulla “Crocefissione bianca”.
Museo del Corso – Polo museale: aperture straordinarie durante le feste dopo il successo del primo mese
Affluenza oltre le aspettative per la nuova istituzione culturale di Fondazione Roma Dal 27 novembre oltre 30.000 visitatori hanno potuto ammirare gratuitamente la Collezione permanente, l’Archivio storico di Palazzo Sciarra Colonna e La crocifissione bianca di Marc Chagall, esposta fino al 27 gennaio a Palazzo Cipolla.
“Inclusione sociale di giovani e famiglie”: il nuovo progetto di Vicariato di Roma e Fondazione Roma
Previsto un investimento di circa 600 mila euro per la riqualificazione degli spazi di otto parrocchie di periferia per combattere le disuguaglianze e farsi prossimi a coloro che vivono in situazioni di marginalità. Il via ai lavori a gennaio 2025 Un nuovo manto in erba sintetica per il campo di...
Inaugurazione del Nuovo Centro di Diagnostica Dermatologica Avanzata all’IDI IRCCS – Istituto Dermopatico dell’Immacolata
L’IDI-IRCCS di Roma annuncia l’apertura del nuovo Centro di Diagnostica Dermatologica Avanzata, una struttura all’avanguardia che consente all’Istituto Dermopatico dell’Immacolata di consolidare il proprio ruolo da protagonista nella cura e nel trattamento delle patologie dermatologiche, grazie all’innovazione tecnologica e alla ricerca.
Fondazione Roma dà vita a una nuova istituzione culturale: Nasce il Museo del Corso – Polo museale
Per la prima volta a Roma la Crocifissione bianca di Marc Chagall, nell’ambito delle celebrazioni del Giubileo dal 27 novembre 2024 Apre al pubblico un nuovo spazio culturale che unisce Palazzo Sciarra Colonna e Palazzo Cipolla svelando per la prima volta la Collezione permanente e l’Archivio storico della Fondazione. Il...
Fondazione Roma entra nelle scuole e sostiene un programma di formazione per educare i giovani al lavoro sicuro
È a partire dai banchi di scuola, dove i giovani vengono formati, che bisogna intervenire per educare alla cultura della sicurezza sul lavoro. Di questo è convinta Fondazione Roma che, nel corso del quinto Simposio dal titolo “BASTA! Cultura della prevenzione per un lavoro sicuro”, annuncia, davanti alle istituzioni, l’avvio...
Fondazione Roma e Gruppo Sportivo Montespaccato: insieme per ricostruire speranza, legalità e futuro nei quartieri di Roma
Un nuovo capitolo di rinascita sociale si apre oggi per il quartiere Montespaccato, periferia nord ovest della Capitale. Nella sede di Palazzo Sciarra, è stata presentata la partnership triennale tra Fondazione Roma e il Gruppo Sportivo Montespaccato, simbolo di riscatto attraverso lo sport grazie al programma “Talento & Tenacia –...
Al via il progetto di sostegno per famiglie e anziani in difficoltà economica nella Diocesi di Albano, in collaborazione con la Fondazione Roma e la Caritas Diocesana di Albano
È ufficialmente iniziato oggi il progetto di sostegno economico promosso dalla Fondazione Roma in collaborazione con la Caritas Diocesana di Albano, con l’obiettivo di offrire un aiuto concreto e immediato a famiglie e anziani in difficoltà. L’iniziativa, che coinvolgerà, nella sua fase iniziale, oltre 40 parrocchie della Diocesi di Albano,...