News

Inaugurata la Sala Ibrida del CEMAD-Gemelli: il meglio dell’high-tech al servizio dei pazienti con malattie gastroenterologiche

Il generoso sostegno di Fondazione Roma e del suo Presidente onorario Prof. Avv. Emmanuele F.M. Emanuele Roma, 22 luglio 2021 – Inaugurata presso il Centro Malattie Apparato Digerente (CEMAD) della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS la prima sala ibrida in Italia dedicata al trattamento endoscopico delle patologie gastroenterologiche.

Le Fondazioni dalle origini al futuro

Il giorno 23 c.m., alla Fondazione di Forlì, si è svolta una mattinata di studi nel 30° anniversario delle Legge Amato sulle fondazioni bancarie. Ospiti: Amato, Guzzetti e Tremonti. Il primo, che nel suo intervento sul “Corriere della Sera” del 22 u.s. ha cambiato idea sulla felice intuizione con cui...

Fondazione Roma aiuta la ricerca

Un nuovo laboratorio per lo Spallanzani. Emmanuele F.M. Emanuele «La Fondazione non poteva rimanere inerte di fronte alla grave emergenza che si è abbattuta anche sul nostro Paese»

INMI e Fondazione Roma insieme per la ricerca sul coronavirus

Il sostegno della Fondazione permetterà all’Istituto di allestire una nuova struttura finalizzata alla ricerca sul virus SARS–CoV2 L’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” e la Fondazione Roma sono lieti di annunciare una partnership che permetterà, grazie al contributo di 500.000 euro erogato dalla Fondazione Roma

Dopo il Papa, il Presidente Mattarella al Villaggio Emmanuele F.M. Emanuele

Puntuale alle 10,30 di venerdì 17 maggio il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha varcato il cancello d’ingresso del Villaggio Emmanuele F.M. Emanuele, nel quartiere della Bufalotta di Roma, per visitare la struttura destinata alle persone affette da morbo di Alzheimer voluta e promossa dal Prof. Avv. Emmanuele Francesco Maria...

L’abbraccio del Papa ai malati di Alzheimer

Visita a sorpresa di Papa Francesco nel centro per malati di Alzheimer «Villaggio Emmanuele F.M. Emanuele» nella periferia capitolina. Abbracci e carezze durente la visita e un regalo prezioso: una pergamena raffigurante la Natività. Non la prima che Bergoglo esce dal Vaticano per visitare le comunità fragili di fedeli.