News

Alzheimer XV. Vivere la demenza in una comunità amichevole

ALZHEIMER XV VIVERE LA DEMENZA IN UNA COMUNITÀ AMICHEVOLE A Roma, il prossimo 20 settembre, il convegno annuale in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer Si terrà il prossimo 20 settembre a Roma – in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer (21 settembre) – nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, dalle ore...

Master in Management delle Risorse Artistiche e Culturali: a sei mesi dal Diploma il 70% degli studenti ha già trovato occupazione

Industria culturale, una leva strategica per l’economia del Paese   Master in Management delle Risorse Artistiche e Culturali: a sei mesi dal Diploma il 70% degli studenti ha già trovato occupazioneUn percorso di studio innovativo che, nato dalla collaborazione tra Fondazione Roma e Università IULM, forma professionisti in grado di...

La Fondazione Roma dona all’Avis Comunale Roma una nuova autoemoteca

COMUNICATO STAMPA   Roma, 27 maggio 2013   A ROMA E NEL LAZIO È EMERGENZA SANGUE LA FONDAZIONE ROMA DONA ALL’AVIS COMUNALE ROMA UNA NUOVA AUTOEMOTECA Per le donazioni di plasma l’Italia dipende per il 60 per cento dall’estero. Riguardo ai globuli rossi, il Lazio, insieme alla Sardegna e alla...

Un modello italiano per il welfare. L’orizzonte dei beni di comunità

COMUNICATO STAMPA Roma, 29 aprile 2013 Un modello italiano per il welfare. L’orizzonte dei beni di comunitàRiformulare il sistema di welfare attraverso la valorizzazione dei corpi intermedi della società civile e le risorse dei territori. Per arrivare a costruire una rete di protezione sociale secondo un modello comunitario È in...

Al via la terza edizione del Master in Management delle Risorse Artistiche e Culturali promosso da Fondazione Roma e Università IULM

La cultura: leva essenziale dello sviluppo sociale, civile ed economico La cultura può far crescere l’Italia? Quali sono i confini dell’industria culturale? E quali le professionalità che servono al mercato? Se ne discute a Palazzo Sciarra, a Roma. Intervengono il Presidente della Fondazione Roma, Prof. Avv. Emmanuele F.M. Emanuele, il...

Rinasce dalle macerie del terremoto del 6 aprile 2009 la chiesa di San Biagio d’Amiternum a L’Aquila, primo edificio sacro del centro storico ad essere recuperato integralmente e restituito al culto

COMUNICATO STAMPA Rinasce dalle macerie del terremoto del 6 aprile 2009 la chiesa di San Biagio d’Amiternum a L’Aquila, primo edificio sacro del centro storico ad essere recuperato integralmente e restituito al culto   Dopo 18 mesi di lavori di consolidamento strutturale e restauro, interamente sostenuti dalla Fondazione Roma per...

Per la crescita dell’Economia. Il Disegno di Legge anticorruzione

Se ne discute a Roma nella conferenza in programma presso la sede della Fondazione Roma. Intervengono, tra gli altri, il presidente della Fondazione Roma, Emmanuele F.M. Emanuele, il presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino, e il ministro per la Funzione Pubblica e la Semplificazione, Filippo Patroni Griffi Si svolgerà...